|
 |
|
|
|
Ad un paesaggio estremamente vario, corrisponde una
grande varietà di itinerari e l'idea di scoprire
questo angolo di Toscana è l' inizio di un viaggio
straordinario e ricco di sorprese.
Le strade delle Terre di Siena scrivono poesie e disegnano
traiettorie che inseguono uno scenario unico al mondo,
percorrendo una dimensione alla ricerca di cipressi,
poderi isolati, boschi, vigneti e sconfinati campi
di grano. E' un panorama solo apparentemente statico,
in realtà è in continuo movimento. Le
stagioni trasformano un paesaggio che giorno dopo
giorno cambia aspetto: argenteo come il cielo d' inverno,
brillante e vitale in primavera, caldo ed avvolgente
con i colori d' autunno, abbagliante d' estate quando
il grano è già alto.
|
|
|

|
|
|
L' escursionismo, il trekking conoscono fortune crescenti
per quel desiderio di approfondire, di capire e di apprezzare
la particolarità di un luogo senza scivolarci
sopra, appena in superficie. Andando a piedi oppure
a cavallo non si corre , non si coglie solo l' apparenza
, ma si assapora la sua magia ed i suoi incanti. La
varietà degli spunti di interesse, da quelli
culturali a quelli ecologici, naturalistici, archeologici,
architettonici, non consente di ricondurre ad unità
l' attrattiva di un itinerario.
Il fascino della zona senese, i motivi di interesse
sono tali da soddisfare i viaggiatori più esigenti
e le curiosità più svariate. Luoghi di
grande attrazione storica, artistica, culturale e turistica
che spesso vengono trascurati o perchè appena
sfiorati dalle grandi rotte o perchè così
noti all' orecchio da credere di conoscerli pur senza
averne mai varcato la cinta muraria.

|
|
|
|
|